Ecco quanto sono sostenibili i tuoi ordini dello Spreadshop

Spreadshop è il canale ideale per trasformare in un batter d’occhio le tue idee in prodotti originali e venderli attraverso il tuo negozio di merchandise senza alcun costo né rischio, poiché la merce viene stampata solo dopo la conferma di un ordine. Un sistema che va bene per te e che fa bene al pianeta. Leggi qui per maggiori informazioni su questo modello commerciale sostenibile.

Produzione sostenibile grazie alla stampa on demand

Spreadshop è una marca dello Spread Group, il più grande provider europeo di prodotti nel settore stampa on demand. Lo Spread Group è impegnato nella stampa di prodotti personalizzati, ad esempio con loghi o motivi del tuo Negozio, nelle sue diverse cinque sedi produttive.
L’aspetto che lo contraddistingue: la merce è stampata esclusivamente su richiesta, il che presenta un doppio vantaggio. Un vantaggio per te che puoi gestire il tuo Spreadshop senza affrontare costi né rischi, poiché puoi realizzare guadagni senza sostenere spese. Un vantaggio per i clienti che non indosseranno uno dei tanti prodotti della grande distribuzione, ma un capo personalizzato con un elevato profilo di sostenibilità:

  • la nostra produzione, infatti, non è destinata al magazzino, bensì alle persone che ne fanno richiesta, il che si traduce in zero spreco di energie e zero rifiuti.
  • Utilizziamo le migliori stampanti per la stampa digitale diretta presenti sul mercato, che non fanno uso d’acqua nel processo produttivo e che utilizzano esclusivamente coloranti non tossici e biodegradabili al 100%, garantendo allo stesso tempo risultati di stampa brillanti.
  • I numerosi controlli di qualità sul prodotto ne garantiscono inoltre la durata nel tempo. Un ciclo di dieci lavaggi, asciugature e stirature: se il prodotto in questione non supera l’esame a pieni voti, non è neanche ammesso nel nostro assortimento.
  • Produciamo senza l’impiego di pellicole di carta, risparmiando così oltre 8 milioni di fogli di carta all’anno, che corrispondono a circa 767 alberi.
  • Forniamo tutte le informazioni relative alle dimensioni e alle taglie dei nostri prodotti, per far sì che il capo ordinato vesta perfettamente i tuoi acquirenti e non debba essere rispedito al mittente.

Maggiore spazio ai prodotti ecologici e Fairtrade nell’assortimento

All’interno del tuo negozio, i clienti possono selezionare i prodotti applicando una varietà di filtri, tra i quali anche i sigilli di Fairtrade e di prodotto ecologico. I prodotti Fairtrade e quelli realizzati secondo criteri di sostenibilità ambientale hanno un più basso impatto sociale ed ecologico: aiutano pertanto a migliorare le condizioni di lavoro della gente e la salubrità dell’ambiente in cui viviamo. La percentuale di prodotti sostenibili del nostro assortimento è pari a oltre il 14% del totale sul mercato europeo e al 9% in Nord America, ed è destinata a crescere molto negli anni a venire. Sia noi, in qualità di imprenditori del nostro settore, che i nostri fornitori osserviamo un codice di condotta molto preciso e mettiamo a disposizione tutte le informazioni sui certificati e sigilli di qualità dei nostri prodotti.

Sappiamo che è già qualcosa, ma che non può e non deve bastarci!

Siamo costantemente impegnati a migliorare il nostro processo produttivo e la nostra quotidianità lavorativa, giorno dopo giorno. Tra le altre cose, ci impegniamo a coprire una buona parte del fabbisogno energetico delle nostre sedi produttive e della sede centrale di Lipsia con energia solare, mettiamo a disposizione dei nostri team interni frutta e verdura fresca di stagione da agricoltura biologica e non sprechiamo mai i resi, poiché li doniamo oppure li ricicliamo. Tutte le principali decisioni aziendali sono vagliate dal nostro Sustainability Council e ne viene attentamente valutato l’impatto ambientale in relazione agli obiettivi che ci siamo prefissi.

Al momento stiamo esaminando, per esempio, il nostro materiale di imballaggio per le spedizioni, per capire come migliorarne il profilo ecologico. Fin qui abbiamo spedito gli ordini, a seconda delle dimensioni, in buste di carta o di plastica oppure in cartoni. Già adesso il 69% di questo materiale sul mercato europeo e l’89% sul mercato americano consiste di materiali completamente biodegradabili o, in alternativa, riciclabili. Il primo passo che vogliamo compiere è il progressivo abbattimento delle buste di plastica ancora usate per le spedizioni, a favore di un’alternativa con una impronta carbone decisamente più contenuta.

Non hai trovato risposta alla tua domanda?

Contattaci